Neff FMGGG53S0, MW 5629 Manuale del proprietario

Aggiungi a I miei manuali
92 Pagine
Neff FMGGG53S0, MW 5629 Manuale del proprietario | Fixfr
ΦΟΎΡΝΟΣ ΜΙΚΡΟΚΥΜΆΤΩΝ
MICRO-ONDES
FORNO A MICROONDE
MAGNETRON
[el]
[fr]
[it]
[nl]
Οδηγíες χρήσεως
Notice d’utilisation
Istruzioni per l’uso
Gebruiksaanwijzing
FMGGG53S0
3
25
47
69
el
Produktinfo
.
.
.
.
.
.
.
.
14
15
15
15
3
el
4
el
■
5
el
6
el
■
7
el
K
PLQ
NJ
#
8
el
90
180
360
600
900
h
g
(
i
Stop
0
Start
7
--------
9
el
E
D
F
10
el
10 λεπτά
11
el
PLQ
NJ
90 W
180 W
360 W
600 W
900 W
12
el
PLQ
NJ
PLQ
NJ
13
Memory
el
PLQ
PLQ
NJ
PLQ
NJ
NJ
14
P 01
Κιμάς
el
P 02
0,20 - 1,00
P 03
0,40 - 1,80
P 04
Ψωμί
0,20 - 1,00
Ρύζι
0,05 - 0,2
P 06
0,15 - 1,0
P 07
0,15 - 1,0
0,20 - 1,00
15
el
■
■
P 08
0,4 - 0,9
Ž*
Œ
*
16
el
Σχάρα
17
el
--------
(1U
)'
=1U
7\SH
18
el
Βάρος
800 γρ.
180
90
15
10-20
-
1 kg
180
90
20
15-25
1,5 kg
180
90
30
20-30
19
el
Βάρος
200 γρ.
180
90
2
4-6
500 γρ.
180
90
5
5-10
800 γρ.
180
90
8
10-15
200 γρ.
90
10
500 γρ.
180
90
5
10-15
800 γρ.
180
90
8
10-20
600 γρ.
180
90
8
10-20
1,2 kg
180
90
15
10-20
400 γρ.
180
90
5
10-15
300 γρ.
180
10-15
-
300 γρ.
180
7-10
500 γρ.
180
90
8
5-10
125 γρ.
180
90
1
2-3
250 γρ.
180
90
1
3-4
500 γρ.
180
90
6
5-10
1 kg
180
90
12
10-20
500 γρ.
90
10-15
750 γρ.
180
90
5
10-15
500 γρ.
180
90
5
15-20
750 γρ.
180
90
7
15--20
20
■
■
-
Βάρος
300-400 γρ. 600
8-11
-
Σούπα
400 γρ.
600
8-10
-
500 γρ.
600
10--13
-
500 γρ.
600
12-17
450 γρ.
600
10-15
-
250 γρ.
600
2-5
500 γρ.
600
8-10
300 γρ.
600
8-10
600 γρ.
600
14-17
450 γρ.
600
11-16
el
Βάρος
Ποτά
200 ml
900
2-3
500 ml
900
3-4
50 ml
360
100 ml
360
200 ml
360
1^
200 γρ.
600
2-3
-
400 γρ.
600
4-5
-
350-500 γρ. 600
4-8
-
500 γρ.
8-11
600
21
el
Βάρος
400 γρ.
600
6-8
-
800 γρ.
600
8-11
-
150 γρ.
600
2-3
300 γρ.
600
3-5
600
25-30
30-40
15-25
360 W + (
40-50
Σχάρα
180 W + (
10-15
-
600
360 W + (
20-25
25-35
600
10-15
360 W + (
10-15
Σχάρα
180 W + (
10-15
360 W + (
30-35
360 W + (
30-35
22
el
360 W + (
30-40
(
-
600
5-10
600
10-15
-
Σχάρα
180 W + (
15-20
600
8-10
600
11-14
600
15-22
900
180
5-7
12-15
900
180
6-8
15-18
Σχάρα
(
-
Σχάρα
(
7-10
600
9-12
-
600
6-8
23
el
Κρέας
24
fr
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.41
.41
.41
.42
.43
.44
.45
E Plats tests . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Produktinfo
. 36
. 37
. 37
. 38
25
fr
Utilisation conforme
Ut i l i sat i on conf or me
26
fr
Micro-ondes
fr
28
I n s t a l a t i on e t b r a n c h e m n t
fr
■
29
fr
K
PLQ
NJ
( Afficheur
#
30
g
(
i
Arrêter
0
fr
--------
31
fr
E
D
F
32
10 minutes
fr
33
fr
Les micro-ondes
PLQ
NJ
3. Appuyez sur la touche Start.
Puissance micro­
ondes
90 W
180 W
360 W
600 W
900 W
34
Grillades
fr
dGrillades
Exemple : 360 W, gril (, 5 minutes.
Gr i l ades
PLQ
NJ
PLQ
NJ
35
fr
Memory
PLQ
PLQ
NJ
Pr ogr ames
PLQ
NJ
NJ
36
N° de programme
P 01
P 04
P 02
P 03
fr
0,20 - 1,00
0,20 - 1,00
0,40 - 1,80
0,20 - 1,00
Vaisselle
0,05 - 0,2
0,15 - 1,0
0,15 - 1,0
37
fr
0,4 - 0,9
Choix
Ž*
Œ
fr
39
fr
--------
(1U
)'
=1U
7\SH
FD-Nr.
40
Poids
800 g
1 kg
1,5 kg
fr
41
fr
Décongeler
Poids
200 g
500 g
800 g
200 g
500 g
800 g
600 g
1,2 kg
400 g
300 g
300 g
500 g
125 g
250 g
500 g
1 kg
500 g
750 g
500 g
750 g
42
■
■
■
-
Poids
300-400 g
8-11
-
400 g
500 g
500 g
600
600
600
8-10
10--13
12-17
600
600
600
600
600
600
10-15
2-5
8-10
8-10
14-17
11-16
fr
Poids
200 ml
500 ml
50 ml
100 ml
200 ml
200 g
600
400 g
600
350-500 g 600
43
fr
Poids
500 g
400 g
800 g
150 g
300 g
Remarques
25-30
360 W + (
30-40
360 W + (
15-25
360 W + (
40-50
180 W + (
10-15
-
600
360 W + (
20-25
25-35
600
10-15
360 W + (
10-15
180 W + (
10-15
utiliser des brochettes en bois
360 W + (
30-35
maximum 5 cm de haut
Poulet entier, 1,2 kg
44
fr
Remarques
360 W + (
30-35
parsemer de fromage, maximum 5 cm de haut
360 W + (
30-40
maximum 4 cm de haut
(
env. 15-20
-
600
5-10
600
10-15
180 W + (
15-20
utiliser des brochettes en bois
600
8-10
600
11-14
600
15-22
900
180
900
180
(
Gratiner des toasts, 2 à 6 tranches
(
Fruits, compote, 500 g
600
9-12
-
600
6-8
Riz, 250 g
Entremets, p. ex. flan (instant.) 500 ml
fr
Plats tests
EPlats tests
46
it
Indice
[ i t ] I s t r u z i o ni p e r l ’ us o
8 Conformità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
( Importanti avvertenze di sicurezza. . . . . . . . . . 48
3 Malfunzionamento, che fare? . . . . . . . . . . . . . . 61
4 Servizio assistenza clienti. . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Codice prodotto (E) e codice di produzione (FD). . . .62
5 Installazione ed allacciamento . . . . . . . . . . . . . 51
] Cause dei danni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
7 Tutela dell'ambiente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Smaltimento ecocompatibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
*
Conoscere l'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Pannello di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Elementi di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Modifica della durata del segnale . . . . . . . . . . . . . . . 53
J Testati nel nostro laboratorio . . . . . . . . . . . . . . 63
Stoviglie adatte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Stoviglie non adatte . . . . . . . . . . . . . . . .
Scongelare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Riscaldamento delle pietanze surgelate .
Riscaldamento delle pietanze. . . . . . . . .
Cuocere gli alimenti . . . . . . . . . . . . . . . .
Consigli per la cottura al microonde. . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.63
.63
.63
.64
.65
.66
.67
E Pietanze sperimentate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
_ Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Accessori speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
K Prima di utilizzare l'apparecchio per
la prima volta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Pulire il vano cottura e inserire il piatto girevole. . . . . 54
Impostazione dell'ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Pulizia del vano cottura e degli accessori . . . . . . . . . 55
Produktinfo
Per ulteriori informazioni su prodotti, accessori, pezzi di
ricambio e servizi è possibile consultare il sito Internet
www.neff-international.com e l'eShop www.neffeshop.com
^ Il forno a microonde. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Stoviglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Potenze microonde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Impostazione microonde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
d Grill . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Impostazione della griglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Impostazione di grill e microonde . . . . . . . . . . . . . . . 57
B Memory . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Memorizzazione della funzione memory. . . . . . . . . . . 58
Avvio della funzione Memory . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
P Programmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Impostazione del programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Scongelamento con la programmazione automatica . 59
Cottura con la programmazione automatica . . . . . . . 59
Programma di cottura combinato. . . . . . . . . . . . . . . . 59
Q Impostazioni di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
D Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Detergenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
47
it
Conformità d'uso
8Conformità d'uso
Leggere attentamente le presenti istruzioni
per l'uso. Solo così è possibile utilizzare
l'apparecchio in modo sicuro e corretto.
Conservare le istruzioni per un utilizzo futuro o
cessione a terzi.
Controllare l'apparecchio dopo averlo
disimballato. Qualora si fossero verificati danni
da trasporto, non collegare l'apparecchio.
L'allacciamento senza spina dell'apparecchio
può essere effettuato solo da un tecnico
autorizzato. In caso di danni causati da un
allacciamento non corretto, decade il diritto di
garanzia.
Questo apparecchio è pensato
esclusivamente per l'utilizzo in abitazioni
private e in ambito domestico. Utilizzare
l'apparecchio per la preparazione di cibi e
bevande. Prestare attenzione all'apparecchio
durante il suo funzionamento. Utilizzare
l'apparecchio esclusivamente in luoghi chiusi.
Questo apparecchio è progettato solo per
l'utilizzo fino ad un'altezza di massimo 4000
metri sul livello del mare.
Questo apparecchio può essere utilizzato da
bambini di età pari o superiore a 8 anni e da
persone con ridotte facoltà fisiche, sensoriali o
mentali nonché da persone prive di sufficiente
esperienza o conoscenza dello stesso se
sorvegliate da una persona responsabile della
loro sicurezza o se istruite in merito all'utilizzo
sicuro dell'apparecchio e consapevoli degli
eventuali rischi derivanti da un utilizzo
improprio.
I bambini non devono utilizzare l'apparecchio
come un giocattolo. I bambini non devono né
pulire né utilizzare l'apparecchio da soli a
meno che non abbiano un'età superiore agli
15 anni e che siano assistiti da parte di un
adulto.
Tenere lontano dall'apparecchio e dal cavo di
alimentazione i bambini di età inferiore agli
8 anni.
Inserire sempre correttamente gli accessori
nel vano cottura. ~ "Prima di utilizzare
l'apparecchio per la prima volta" a pagina 54
48
(Importanti avvertenze di
sicurezza
I mpor t ant i av er t enze di si cur ez a
In generale
: Avviso – Pericolo di incendio!
L'apparecchio si surriscalda. Osservare le
indicazioni per la distanza minima da
mantenere al di sopra dell'apparecchio.
~ Pagina 51
– Non montare l'apparecchio dietro a uno
sportello decorativo o a uno sportello del
mobile.
– Non collocare l'apparecchio in un mobile
da incasso.
Sussiste il pericolo di surriscaldamento.
Pericolo
di incendio!
■
Gli oggetti
infiammabili depositati nel vano
di cottura possono incendiarsi. Non riporre
mai oggetti infiammabili all'interno del vano
di cottura. Non aprire mai la porta
dell'apparecchio quando fuoriesce del
fumo. Disattivare l'apparecchio e staccare
la spina o il fusibile nella scatola dei fusibili.
■
: Avviso – Pericolo di scariche elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in
modo non conforme rappresentano una
fonte di pericolo. Le riparazioni e le
sostituzioni di cavi danneggiati devono
essere effettuate esclusivamente da
personale tecnico adeguatamente istruito
dal servizio di assistenza tecnica. Se
l'apparecchio è difettoso, staccare la spina
o il fusibile nella scatola dei fusibili.
Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
Pericolo
di scariche
■
Se posto
vicinoelettriche!
ai componenti caldi
dell'apparecchio, l'isolamento del cavo
degli apparecchi elettronici può fondere.
Evitare il contatto tra il cavo di
allacciamento e i componenti caldi
dell'apparecchio.
Pericolo
di scariche
■
L'infiltrazione
dielettriche!
liquido può provocare una
scarica elettrica. Non utilizzare detergenti
ad alta pressione o dispositivi a getto di
vapore.
Pericolo
di scariche
elettriche!
■
L'umidità
persistente
può causare scosse
elettriche. Non esporre mai l'apparecchio a
calore e umidità eccessivi. Utilizzare
l'apparecchio esclusivamente in luoghi
chiusi.
Pericolo di scariche elettriche!
■
Importanti avvertenze di sicurezza
Un apparecchio difettoso può causare delle
scosse elettriche. Non mettere mai in
funzione un apparecchio difettoso. Togliere
la spina o disattivare il fusibile nella scatola
dei fusibili. Rivolgersi al servizio di
assistenza clienti.
Pericolo
di scariche èelettriche!
■
L'apparecchio
soggetto ad alta tensione.
Non rimuovere mai il rivestimento esterno
Pericolo
di scossa di
elettrica!
■
L'infiltrazione
liquidi può causare scosse
elettriche.
Togliere la spina e disattivare l'interruttore di
sicurezza nella valvoliera.
Non collocare mai stoviglie con liquidi
sull'apparecchio, non utilizzarlo come
superficie d'appoggio.
■
: Avviso – Pericolo di scottature!
L'apparecchio si surriscalda. Non sfiorare
mai le superfici interne calde del vano di
cottura o le resistenze. Lasciar sempre
raffreddare l'apparecchio. Tenere lontano i
bambini.
Pericolo
di scottature!
■
L'accessorio
o la stoviglia si surriscalda.
Servirsi sempre delle presine per estrarre le
stoviglie e gli accessori caldi dal vano di
cottura.
Pericolo
di scottature!
■
I vapori
dell'alcol nel vano di cottura caldo
potrebbero prendere fuoco. Non cucinare
pietanze con quantità elevate di bevande
ad alta gradazione alcolica. Utilizzare
esclusivamente piccole quantità di bevande
ad alta gradazione alcolica. Aprire con
cautela la porta dell'apparecchio.
■
: Avviso – Pericolo di bruciature!
Aprendo la porta dell'apparecchio potrebbe
fuoriuscire del vapore caldo. Aprire con
cautela la porta dell'apparecchio. Tenere
lontano i bambini.
Pericolo
di bruciature!
■
La presenza
di acqua nel vano di cottura
caldo può causare la formazione di vapore.
Non versare mai acqua nel forno caldo
■
: Avviso – Pericolo di lesioni!
Il vetro graffiato della porta dell'apparecchio
potrebbe saltare. Non utilizzare raschietti per
vetro, né detergenti abrasivi o corrosivi.
it
: Avviso – Pericolo di incendio!
L'utilizzo non conforme dell'apparecchio è
pericoloso e può causare danni.
Non è consentito asciugare alimenti e
vestiti, riscaldare le pantofole, i cuscini di
grano o di cereali, le spugnette, i panni per
la pulizia umidi e simili.
Ad esempio, le pantofole e i cuscini di
grano o di cereali riscaldati possono
incendiarsi anche dopo alcune
ore.Utilizzare l'apparecchio esclusivamente
per la preparazione di cibi e bevande.
Pericolo
di incendio!
■
Gli alimenti
possono prendere fuoco. Non
far mai riscaldare gli alimenti all'interno di
confezioni termiche.
Gli alimenti all'interno di contenitori in
plastica, carta o altri materiali infiammabili
devono essere tenuti sempre sotto
sorveglianza.
Non impostare mai valori troppo elevati per
la potenza microonde o per la durata di
cottura. Attenersi alle indicazioni riportate in
queste istruzioni per l'uso.
Non essiccare mai gli alimenti con la
funzione microonde.
Non scongelare o riscaldare troppo a lungo
o a una potenza microonde eccessiva gli
alimenti a basso contenuto d'acqua, come
ad es. il pane.
Pericolo
incendio!
■
L'olio di
può
prendere fuoco. Non utilizzare
mai la funzione microonde per far scaldare
soltanto dell'olio.
■
: Avviso – Pericolo di esplosione!
Liquidi o altri tipi di alimenti in contenitori
chiusi possono esplodere. Non riscaldare mai
liquidi o altri tipi di alimenti in contenitori
chiusi.
: Avviso – Pericolo di scottature!
Gli alimenti con pelle o buccia dura
possono scoppiare durante e dopo il
riscaldamento. Non cuocere mai le uova nel
guscio o riscaldare le uova sode. Non
cuocere mai molluschi e crostacei. In caso
di uova al tegamino forare prima il tuorlo. In
caso di alimenti con pelle o buccia dura,
quali ad es. mele, pomodori, patate o
salsicce, la buccia può scoppiare. Prima di
procedere alla cottura, forare la buccia o la
pelle.
Pericolo di scottature!
■
49
it
Importanti avvertenze di sicurezza
Il calore degli alimenti per neonati non si
distribuisce in modo uniforme. Non far mai
riscaldare gli alimenti per neonati all'interno
di contenitori con coperchio. Rimuovere
sempre il coperchio o la tettarella. Una volta
terminata la fase di riscaldamento, scuotere
o mescolare sempre con cura. Controllare
la temperatura prima di dare gli alimenti al
bambino.
Pericolo
di scottature!
■
Le pietanze
riscaldate emettono calore. Le
stoviglie possono surriscaldarsi. Servirsi
sempre delle presine per estrarre le
stoviglie e gli accessori dal vano di cottura.
Pericolo
di scottature!
■
Le confezioni
ermetiche a tenuta d'aria
possono esplodere. Osservare sempre le
istruzioni riportate sulla confezione. Servirsi
sempre delle presine per estrarre le
pietanze dal vano di cottura.
Pericolo
di scottature!
■
Durante
il funzionamento le parti scoperte
diventano molto calde. Non toccare mai le
parti ad alta temperatura. Tenere lontano i
bambini.
Pericolo
di ustioni!
■
L'utilizzo
non conforme dell'apparecchio è
pericoloso.
Non sono consentiti l'essicazione delle
pietanze e l'asciugatura degli indumenti, il
riscaldamento di pantofole e cuscinetti
terapeutici con noccioli o legumi, spugne,
panni umidi e simili.
Ad esempio pantofole, cuscinetti terapeutici
con noccioli o legumi, spugne, panni umidi
e simili surriscaldati possono provocare
ustioni.
: Avviso – Pericolo di lesioni!
: Avviso – Pericolo di bruciature!
: Avviso – Pericolo di scariche elettriche!
■
■
50
Durante il riscaldamento di liquidi si può
verificare un ritardo nel processo di
ebollizione. In altri termini, la temperatura di
ebollizione viene raggiunta senza che si
formino le tipiche bollicine di vapore. Anche
un urto leggero del recipiente può causare
l'improvviso traboccare del liquido o la
formazione di spruzzi. Quando si riscalda,
aggiungere sempre un cucchiaio nel
contenitore, così si evita un ritardo nel
processo di ebollizione.
Il vetro graffiato della porta dell'apparecchio
potrebbe saltare. Non utilizzare raschietti
per vetro, né detergenti abrasivi o corrosivi.
Pericolo
di lesioni!
■
Le stoviglie
non adatte si possono
spaccare. Le stoviglie in porcellana e
ceramica possono presentare piccoli fori
sui manici e sul coperchio. Dietro questi fori
possono nascondersi cavità. Se si verifica
un'infiltrazione di liquido in queste cavità, la
stoviglia si può spaccare. Utilizzare
esclusivamente stoviglie adatte al
microonde.
Pericolo
di lesioni!
■
Stoviglie
e recipienti in metallo o con
guarnizioni in metallo possono causare la
formazione di scintille, in caso di
funzionamento esclusivamente a
microonde. L'apparecchio viene
danneggiato. In caso di funzionamento
esclusivamente a microonde non utilizzare
mai recipienti in metallo.
Pericolo
di lesioni!
■
Le stoviglie
non adatte possono causare
danni all'apparecchio. Con la modalità
combinata microonde usare sempre
materiali adatti, che resistano anche all'aria
calda e alle alte temperature della griglia.
Pericolo
di lesioni!
■
Il piatto
girevole in vetro potrebbe
scheggiarsi. Non urtare mai con oggetti duri
contro il piatto girevole.
Pericolo
di lesioni!
■
Rotture,
incrinature o crepe sul piatto
girevole in vetro sono pericolose.
Maneggiare il piatto girevole con
attenzione.
■
L'apparecchio è soggetto ad alta tensione.
Non rimuovere mai il rivestimento esterno
: Avviso – Rischio di gravi danni alla
salute!
■
In caso di scarsa pulizia, la superficie
dell'apparecchio può danneggiarsi. Si
potrebbe originare dell'energia a
microonde. Pulire regolarmente
l'apparecchio e rimuovere sempre i residui
delle pietanze. Tenere sempre puliti vano di
cottura, guarnizione della porta, porta e
fermaporta. ~ "Pulizia" a pagina 60
Rischio
gravi del
danni
alla di
salute!
■
Se ladiporta
vano
cottura o la
guarnizione della porta sono danneggiate si
potrebbe originare dell'energia a
microonde. Se la porta del vano di cottura o
la guarnizione della porta sono
danneggiate, l'apparecchio non deve
essere messo in funzione. Rivolgersi al
servizio di assistenza clienti.
Installazione ed allacciamento
Rischio
Neglidiapparecchi
gravi danni alla
senza
salute!
rivestimento
esterno fuoriesce l'energia microonde. Non
rimuovere mai il rivestimento esterno. In
caso di lavori di manutenzione o riparazione
contattare il servizio assistenza clienti.
■
5Installazione ed
allacciamento
Questo apparecchio è destinato solo all’utilizzo in
abitazioni private.
Collocare l'apparecchio da tavolo su una base fissa e
piana (ad un'altezza minima di 85 cm dal pavimento).
Le feritoie di ventilazione devono rimanere libere.
L'altezza minima dello spazio libero al di sopra del lato
superiore dell'apparecchio è di 30 cm.
I nst al azi one ed al ac i ament o
L'apparecchio è già fornito di apposita spina e deve
essere collegato soltanto a una presa con messa a
terra conformemente a quanto previsto dalle
prescrizioni in materia. La tensione di rete deve
corrispondere al valore di tensione indicato sulla
targhetta.
L'installazione della presa oppure la sostituzione del
cavo di allacciamento devono essere eseguite
esclusivamente da un elettricista qualificato. La spina
dell'apparecchio deve sempre essere accessibile.
Non utilizzare prese multiple, prese a ciabatta e
prolunghe. In condizioni di sovraccarico sussiste il
pericolo di incendio.
it
]Cause dei danni
Attenzione!
Guarnizione molto sporca: Se la guarnizione è
molto sporca, durante il funzionamento
dell'apparecchio la porta non si chiude più
correttamente. Le superfici dei mobili adiacenti
possono danneggiarsi. Mantenere sempre pulita la
guarnizione.
■
Funzionamento a microonde senza pietanze: Il
funzionamento dell'apparecchio senza pietanze
all'interno del vano cottura comporta un
sovraccarico. Non attivare mai l'apparecchio senza
inserire le pietanze nel vano cottura. L'unica
eccezione consentita è quella di un breve test per le
stoviglie.~ "Test delle stoviglie" a pagina 56
■
Popcorn al microonde: Non impostare mai una
potenza microonde troppo elevata. Utilizzare al
massimo 600 watt. Appoggiare sempre la busta dei
popcorn su un piatto in vetro. Il pannello potrebbe
saltare a causa del sovraccarico.
■
Il liquido di cottura non deve penetrare all'interno
dell'apparecchio attraverso il sistema di
azionamento del piatto girevole. Controllare il
processo di cottura. Inizialmente utilizzare un tempo
di cottura ridotto che, se necessario, può essere
prolungato.
■
Non utilizzare mai l'apparecchio microonde senza il
piatto girevole.
■
Formazione di scintille:: I componenti in metallo,
per esempio i cucchiai contenuti nei bicchieri,
devono restare a una distanza non inferiore a 2 cm
dalle pareti del forno e dal lato interno della porta. Le
scintille potrebbero infatti danneggiare gravemente il
vetro interno della porta.
■
Vaschette in alluminio: Non utilizzare vaschette in
alluminio nell'apparecchio poiché potrebbe
danneggiarsi a causa della formazione di scintille.
■
Raffreddamento con porta dell'apparecchio
aperta: Il raffreddamento del vano di cottura deve
avvenire esclusivamente con la porta chiusa.
Controllare che nulla resti incastrato nella porta
dell'apparecchio. Anche se la porta è socchiusa, con
il passare del tempo i mobili adiacenti possono
danneggiarsi.
■
Acqua di condensa nel vano di cottura: Sul vetro
della porta, sulle pareti interne e sulla base può
formarsi della condensa. Questo è un fenomeno
normale che non compromette il corretto
funzionamento del forno a microonde. Per evitare la
corrosione, eliminare sempre l'acqua di condensa
dopo ciascuna fase di cottura.
Cause dei dan i
■
51
it
Tutela dell'ambiente
7Tutela dell'ambiente
Tut el a del ' ambi ent e
Smaltimento ecocompatibile
Si prega di smaltire le confezioni nel rispetto
dell'ambiente.
Questo apparecchio dispone di contrassegno
ai sensi della direttiva europea 2012/19/UE in
materia di apparecchi elettrici ed elettronici
(waste electrical and electronic equipment WEEE).
Questa direttiva definisce le norme per la
raccolta e il riciclaggio degli apparecchi
dismessi valide su tutto il territorio dell’Unione
Europea.
* Conoscere l'apparecchio
In questo capitolo vengono illustrati gli indicatori e gli
elementi di comando. Inoltre si verrà a conoscenza
delle diverse funzioni dell'apparecchio.
Conoscer e l ' ap ar ec hi o
Avvertenza: A seconda del modello è possibile che vi
siano alcune differenze per quanto concerne colori e
vari dettagli.
Pannello di comando
Servendosi del pannello di comando impostare le
diverse funzioni dell'apparecchio. Sull'indicatore
vengono visualizzate le impostazioni attuali.
La panoramica mostra il campo di comando quando
l'apparecchio è acceso con un'ora impostata.
K
PLQ
NJ
( Indicatore
per ora e durata
0 Selettore girevole
per impostare l'ora e la durata oppure per
impostare la programmazione automatica.
8 Tasti
@ Apertura dello sportello automatica
52
#
Conoscere l'apparecchio
Elementi di comando
Qui è spiegato brevemente il significato dei diversi tasti.
Così è possibile impostare l'apparecchio in modo
semplice e diretto.
Tasti e il loro significato
Qui è spiegato brevemente il significato dei diversi tasti.
Tasti
Significato
Illustrazione
90
Impostare la potenza microonde a 90 Watt
180
Impostare la potenza microonde a 180 Watt
360
Impostare la potenza microonde a 360 Watt
600
Impostare la potenza microonde a 600 Watt
900
Impostare la potenza microonde a 900 Watt
È possibile scegliere il peso nei programmi
h
g
(
i
Selezione della programmazione automatica
Stop
Arrestare o sospendere il funzionamento
Impostazione dell'ora
0
Avvio
7
Selezionare il grill
Selezionare Memory
Avviare il funzionamento
Aprire lo sportello dell’apparecchio
--------
it
Ventola di raffreddamento
L'apparecchio è dotato di una ventola di
raffreddamento, che può continuare a funzionare anche
in seguito allo spegnimento dell'apparecchio stesso.
Avvertenze
■
Durante il funzionamento a microonde, il vano di
cottura rimane freddo. Tuttavia, la ventola di
raffreddamento entra in funzione e può continuare a
funzionare anche quando il funzionamento a
microonde è terminato.
■
Sul vetro della porta, sulle pareti interne e sulla base
può formarsi della condensa. Questo è un fenomeno
normale che non compromette il corretto
funzionamento del forno a microonde. Una volta
terminata la fase di cottura, eliminare l'acqua di
condensa.
Modifica della durata del segnale
Quando l'apparecchio si spegne viene emesso un
segnale acustico. È possibile modificare la durata del
segnale acustico in qualsiasi momento.
Premere il tasto start per ca. 6 secondi.
Viene acquisita la nuova durata del segnale acustico.
L'ora ricompare.
Alternative:
Durata segnale breve - 3 toni
Durata segnale lunga - 30 toni.
Selettore girevole
Il selettore permette di modificare tutti i valori predefiniti
e i valori di impostazione.
Il selettore è una manopola a scomparsa. Premere per
estrarlo e reinserirlo.
Apertura automatica della porta
Lo sportello dell'apparecchio si apre di scatto,
azionando l'apertura automatica dello sportello. È
possibile aprire completamente lo sportello
manualmente.
In caso di interruzione di corrente l'apertura automatica
dello sportello non funziona. È possibile aprire lo
sportello manualmente.
Avvertenze
■
Se durante il funzionamento viene aperta lo sportello
dell'apparecchio, questo si arresta immediatamente.
■
Quando si chiude lo sportello dell'apparecchio, il
funzionamento non prosegue automaticamente. Il
funzionamento deve essere avviato manualmente.
■
Se l'apparecchio è rimasto spento per un periodo
prolungato, lo sportello dell'apparecchio si apre con
ritardo.
53
it
Accessori
_Accessori
Si riceve qui una panoramica relativa agli accessori
forniti e al loro esatto utilizzo.
Ac es or i
Attenzione!
Quando si preleva la stoviglia accertarsi che il piatto
girevole non si sposti. Verificare sempre che il piatto
girevole sia posizionato in modo corretto. Il piatto
girevole può ruotare verso destra o verso sinistra.
Griglia
Griglia per cuocere la grill, ad
es. bistecche, salsicce, toast,
oppure adatta come superficie
di appoggio, ad es. per stampi
bassi per sformati.
Avvertenza: Appoggiare la
griglia sul piatto girevole.
Piatto girevole
Avvertenza: Utilizzare
l'apparecchio solo con il piatto
girevole inserito. Verificare
sempre che sia posizionato in
modo corretto. Il piatto girevole
può ruotare verso destra o
verso sinistra.
KPrima di utilizzare
l'apparecchio per la prima
volta
In questo capitolo viene illustrato tutto ciò che bisogna
fare prima utilizzare il forno a microonde per la prima
volta. Leggere prima il capitolo Norme di sicurezza.
~ "Importanti avvertenze di sicurezza" a pagina 48
Prima di utilizzare un nuovo apparecchio, inserire
correttamente il piatto girevole. Pulire inoltre il vano di
cottura e gli accessori.
Pr i ma di ut i l i z ar e l ' ap ar ec hi o per l a pr i ma vol t a
Pulire il vano cottura e inserire il piatto
girevole
Prima di preparare per la prima volta le pietanze
nell'apparecchio, pulire il vano cottura e gli accessori.
Inserimento del piatto girevole:
1. Disporre l'anello a nell'incavo del vano cottura.
2. Incastrare il piatto girevole b nell'elemento di
trasmissione c che si trova al centro del fondo del
vano cottura.
E
D
Piatto girevole e anello
F
Accessori speciali
Gli accessori speciali sono in vendita presso il servizio
clienti o i rivenditori specializzati o su Internet. Una
vasta offerta di accessori per l'apparecchio è reperibile
nei cataloghi o sul sito Internet del produttore.
La disponibilità e la possibilità di acquisto on line
variano a seconda del paese. Consultare i documenti di
vendita per individuare quelli disponibili nel proprio
paese.
Avvertenza: Non tutti gli accessori speciali sono
compatibili con tutti gli apparecchi. Al momento
dell'acquisto indicare sempre la denominazione precisa
(cod. E) dell'apparecchio. ~ "Servizio assistenza
clienti" a pagina 62
Stoviglia per la cottura
a vapore
Per la cottura di riso, patate e verdure
Avvertenza: Utilizzare l'apparecchio solo con il piatto
girevole inserito. Verificare sempre che sia posizionato
in modo corretto. Il piatto girevole può ruotare verso
destra o verso sinistra.
Impostazione dell'ora
In seguito al primo allacciamento dell'apparecchio o ad
un black-out elettrico, sull'indicatore lampeggiano tre
zeri.
1. Premere il tasto
0.
Sull'indicatore compare ‚ƒ:‹‹ œ e si illumina la spia
sopra il tasto 0.
2. Impostare l'ora servendosi del selettore.
3. Premere nuovamente il tasto 0.
L'ora attuale è impostata.
Come nascondere l'ora
Premere il tasto 0 e in seguito il tasto Stop.
L'indicatore diventa scuro.
Reimpostazione dell'ora
Premere il tasto 0.
L'indicatore visualizza 12:00. Effettuare l'impostazione
come descritto ai punti 2 e 3.
54
Il forno a microonde
Modifica dell'ora ad es. per passare dall'ora legale
all'ora solare
Effettuare l'impostazione come descritto ai punti da 1 a
3.
Pulizia del vano cottura e degli accessori
Per eliminare l'odore dell'apparecchio nuovo, riscaldare
il vano cottura vuoto, con il piatto girevole inserito.
Controllare che il vano cottura sia sgombro dai resti
dell'imballaggio, quali ad es. le palline di polistirolo.
Prima di riscaldare, pulire le superfici lisce nel vano
cottura servendosi di un panno morbido e inumidito.
Arieggiare la cucina durante il riscaldamento
dell'apparecchio.
Impostazioni
Grill (
10 minuti
Riscaldamento del vano cottura
1. Premere il tasto grill (.
Sull'indicatore compare 10:00 min e si illumina la
spia sopra il tasto (.
2. Premere il tasto avvio (Start).
Una volta trascorso il tempo impostato viene emesso
un segnale acustico.
Premere il tasto Stop o aprire la porta dell'apparecchio.
Consiglio: Quando il vano cottura è raffreddato pulire
le superfici lisce con una soluzione di lavaggio e con un
panno spugna.
Pulizia degli accessori
Pulire bene gli accessori con una soluzione di lavaggio
e con un panno spugna o una spazzola morbida.
it
^Il forno a microonde
Con il microonde è possibile cuocere, riscaldare o
scongelare in modo particolarmente rapido le pietanze.
Il forno a microonde può essere utilizzato da solo
oppure in abbinamento alla funzione grill.
Per utilizzare il microonde in maniera ottimale,
osservare le avvertenze relative alle stoviglie e regolarsi
secondo le indicazioni presenti nelle tabelle poste alla
fine delle istruzioni per l'uso.
Sperimentare subito la funzione microonde, ad es. per
scaldare una tazza d'acqua per il tè.
Prendere una grossa tazza senza decorazioni in oro o
argento e metterci dentro un cucchiaino. Riempire la
tazza d'acqua e poggiarla in posizione leggermente
decentrata sul piatto girevole.
I l f or no a mi cr o nde
1. Premere il tasto 900 W.
2. Con il selettore impostare 1:30 min.
3. Premere il pulsante Avvio.
Dopo 1 minuto e 30 secondi viene emesso un segnale
acustico. L'acqua è calda.
: Avviso – Pericolo di bruciature!
Durante il riscaldamento di liquidi si può verificare un
ritardo nel processo di ebollizione. In altri termini, la
temperatura di ebollizione viene raggiunta senza che si
formino le tipiche bollicine di vapore. Anche un urto
leggero del recipiente può causare l'improvviso
traboccare del liquido o la formazione di spruzzi.
Quando si riscalda, aggiungere sempre un cucchiaio
nel contenitore, così si evita un ritardo nel processo di
ebollizione.
Stoviglia
Non tutte le stoviglie sono adatte per il microonde.
Affinché le pietanze siano scaldate senza danneggiare
l'apparecchio, utilizzare solo stoviglie adatte per il
microonde.
Stoviglie adatte
Sono appropriate le stoviglie termoresistenti in vetro,
vetroceramica, porcellana, ceramica o in materiale
plastico refrattario.Questi materiali sono permeabili alle
microonde.
È anche possibile utilizzare piatti di servizio. In questo
modo non sarà più necessario travasare gli alimenti. Le
stoviglie con decorazioni dorate o argentate possono
essere utilizzate soltanto nel caso in cui il costruttore
garantisca che esse siano adatte all'uso con il forno a
microonde.
55
it
Il forno a microonde
Stoviglie non adatte
Le stoviglie in metallo non sono appropriate. Il metallo
non è permeabile alle microonde. Gli alimenti posti
entro contenitori in metallo restano freddi.
Attenzione!
Formazione di scintille: i componenti in metallo, per
esempio i cucchiaini contenuti nei bicchieri, devono
restare a una distanza non inferiore a 2 cm dalle pareti
del vano di cottura e dal lato interno della porta. Le
scintille possono infatti danneggiare gravemente il vetro
interno della porta.
Test delle stoviglie
Non attivare mai il forno a microonde senza aver prima
inserito gli alimenti. L'unica eccezione consentita è
rappresentata dal breve test per le stoviglie.
In caso di dubbio circa l'adeguatezza delle stoviglie
all'uso nel forno a microonde, si consiglia di effettuare il
seguente test.
1. Introdurre la stoviglia vuota nel vano di cottura per ½
- 1 minuto alla massima potenza.
2. Di tanto in tanto controllare la temperatura della
stoviglia.
La stoviglia deve essere fredda o tiepida.
Nel caso in cui sia calda o qualora si formino scintille,
la stoviglia non è adatta.
Interrompere il test.
: Avviso – Pericolo di scottature!
Durante il funzionamento le parti scoperte diventano
molto calde. Non toccare mai le parti ad alta
temperatura. Tenere lontano i bambini.
Potenze microonde
Potenza microonde
90 W
180 W
360 W
600 W
900 W
indicata per
scongelare cibi delicati
scongelare e continuare la cottura
cuocere la carne e riscaldare cibi delicati
riscaldare e cuocere cibi
riscaldare liquidi
Avvertenza: È possibile impostare la potenza 900 W
per 30 minuti, 600 W per 1 ora e le altre potenze
rispettivamente per 1 ora e 39 minuti.
56
Impostazione microonde
Esempio: potenza del microonde 600 Watt, 5 minuti.
1. Premere la potenza microonde desiderata.
Si accende la spia sopra il tasto.
2. Impostare la durata servendosi del selettore.
PLQ
NJ
3. Premere il pulsante Avvio.
Sull'indicatore viene visualizzato lo scorrere della
durata.
La durata è trascorsa.
Viene emesso un segnale acustico. Aprire lo sportello
dell'apparecchio o premere Stop. L'ora ricompare.
Modifica della durata
È sempre possibile. Modificare la durata servendosi del
selettore.
Arresto
Toccare una volta il campo stop o aprire lo sportello
dell'apparecchio. Il funzionamento si arresta.
L'indicatore sopra stop si accende. Dopo aver richiuso
lo sportello, toccare di nuovo il campo avvio.
Interruzione del funzionamento
Premere il tasto Stop 2 volte, oppure aprire lo sportello
e premere una volta il tasto Stop.
Avvertenza: È anche possibile impostare dapprima la
durata e, successivamente, la potenza microonde.
Grill
dGrill
Impostazione di grill e microonde
Il grill è perfettamente adatto per dorare e gratinare.
È possibile utilizzare la funzione grill da sola o
combinata con la funzione microonde.
1. Premere la potenza microonde desiderata.
it
Esempio: 360 W, grill (, 5 minuti.
Gr i l
Impostazione della griglia
La spia dell'indicatore si illumina sopra il tasto e sul
display compare 1:00 min.
2. Premere il tasto grill (.
1. Premere il tasto grill
(.
La spia dell'indicatore si illumina sopra il tasto e sul
display compare 10:00 min.
2. Impostare la durata servendosi del selettore.
PLQ
NJ
3. Impostare la durata servendosi del selettore.
4. Premere il pulsante Avvio.
PLQ
NJ
3. Premere il pulsante Avvio.
Sull'indicatore viene visualizzato lo scorrere della
durata.
La durata è trascorsa.
Viene emesso un segnale acustico. Aprire lo sportello
dell'apparecchio o premere Stop. L'ora ricompare.
Modifica della durata
È sempre possibile. Modificare la durata servendosi del
selettore.
Sull'indicatore viene visualizzato lo scorrere della
durata.
Arresto
Premere una volta il tasto Stop o aprire lo sportello
dell'apparecchio. Il funzionamento si arresta.
L'indicatore sopra stop si accende. Dopo aver richiuso
lo sportello, premere di nuovo il tasto avvio
Correzione
È possibile modificare una durata impostata in qualsiasi
momento.
Interruzione del funzionamento
Premere il tasto Stop 2 volte, oppure aprire lo sportello
e premere una volta il tasto Stop.
57
it
Memory
BMemory
Con la funzione Memory è possibile memorizzare
l'impostazione per una pietanza e richiamarla ogni volta
che lo si desidera.
La funzione Memory è utile quando si prepara spesso
una pietanza.
Memor y
Arresto
Premere una volta il tasto Stop o aprire lo sportello
dell'apparecchio. Il funzionamento si arresta.
L'indicatore sopra stop si accende. Dopo aver richiuso
lo sportello, premere di nuovo il tasto avvio
Interruzione del funzionamento
Premere il tasto Stop 2 volte, oppure aprire lo sportello
e premere una volta il tasto Stop.
Memorizzazione della funzione memory
Esempio: 360 W, 25 minuti
1. Premere il tasto i.
Si accende la spia sopra il tasto.
2. Premere la potenza microonde desiderata.
La spia dell'indicatore si illumina sopra il tasto e sul
display compare 1:00 min.
3. Impostare la durata servendosi del selettore.
PLQ
PLQ
NJ
PProgrammi
Con la funzione di programmazione è possibile
preparare le pietanze con estrema semplicità. Basta
selezionare il programma e inserire il peso relativo alla
pietanza. La funzione di programmazione adotta
l'impostazione ottimale.
Pr ogr ami
Avvertenza: È possibile scegliere fra 8 programmi.
Impostazione del programma
4. Confermare con il tasto i.
L'ora ricompare. L'impostazione è memorizzata.
Avvertenze
■
È possibile memorizzare anche solo il grill o il grill
combinato con il microonde.
■
Non è possibile memorizzare più potenze microonde
una di seguito all'altra.
■
I programmi automatici non possono essere
memorizzati.
■
La memory può essere memorizzata e
immediatamente avviata. Alla fine premere start
invece che i.
■
Impostare nuovamente la memory: premere il tasto
i. Le vecchie impostazioni vengono in questo modo
visualizzate. Memorizzare il nuovo programma come
descritto ai punti da 1 a 4.
Avvio della funzione Memory
Il programma memorizzato può essere avviato molto
semplicemente. Inserire la pietanza nell'apparecchio e
chiudere lo sportello del'apparecchio.
i.
Le impostazioni memorizzate vengono in questo
modo visualizzate.
2. Premere il pulsante Avvio.
Sull'indicatore viene visualizzato lo scorrere della
durata.
Se è stato selezionato un programma, eseguire le
impostazioni nel modo seguente:
1. Premere ripetutamente il tasto g finché non viene
visualizzato il numero di programma desiderato.
Si accende la spia sopra il tasto.
2. Premere il tasto h.
La spia dell'indicatore sopra il tasto si accende e
compare il peso consigliato.
3. Impostare il peso servendosi del selettore.
4. Premere il pulsante Avvio.
PLQ
NJ
NJ
1. Premere il tasto
La durata è trascorsa.
Viene emesso un segnale acustico. Aprire lo sportello
dell'apparecchio o premere Stop. L'ora ricompare.
58
Sul display viene visualizzato lo scorrere della durata
del programma.
La durata è trascorsa.
Viene emesso un segnale acustico. Aprire lo sportello
dell'apparecchio o premere Stop. L'ora ricompare.
Programmi
Correzione
Premere due volte il tasto Stop e reimpostare.
N° programma
Arresto
Toccare una volta il campo stop o aprire lo sportello
dell'apparecchio. Il funzionamento si arresta.
L'indicatore sopra stop si accende. Dopo aver richiuso
lo sportello, toccare di nuovo il campo avvio.
P 01
P 02
Interruzione del funzionamento
Premere il tasto stop 2 volte, oppure aprire la porta e
premere una volta il tasto stop.
P 04
Avvertenze
■
In alcuni programmi, al termine del tempo impostato
viene emesso un segnale acustico. Aprire la porta
dell'apparecchio e mescolare la pietanza, oppure
girare la carne o il pollame. Dopo aver richiuso la
porta, premere di nuovo Start.
■
È possibile richiamare il numero del programma e il
peso con g o h. Per 3 secondi sull'indicatore
compare il valore richiamato.
Scongelamento con la programmazione
automatica
Con i 4 programmi di scongelamento è possibile
scongelare carne, pollame e pane.
Avvertenze
■
Preparazione degli alimenti
Utilizzare alimenti che siano stati congelati e
conservati a -18 °C possibilmente non troppo spessi
e suddivisi in porzioni.
Prima di scongelarli, togliere gli alimenti dalla
confezione e pesarli. Il peso è necessario per
impostare il programma.
■
Durante lo scongelamento di carne e pollame
fuoriesce del liquido. Fare scolare tale liquido, che in
alcun caso deve essere riutilizzato, né messo in
contatto con altri alimenti.
■
Stoviglie
Disporre l'alimento in una stoviglia bassa, adatta al
forno a microonde, come ad es. esempio un piatto
in vetro o porcellana. Non chiudere con un
coperchio.
■
Tempo di riposo
Dopo lo scongelamento, lasciar riposare il cibo per
altri 10 - 30 minuti. I pezzi di carne grossi
necessitano di un tempo di riposo più lungo rispetto
a quelli di piccole dimensioni. La carne tritata o le
fettine sottili devono essere separate l'una dall'altra
prima del tempo di riposo.
In seguito è possibile procedere alla preparazione
degli alimenti, anche qualora i pezzi di carne più
spessi siano rimasti congelati nella parte centrale.
Nel caso di pollame è ora possibile estrarre le
interiora.
■
Segnale
In alcuni programmi, al termine del tempo impostato
viene emesso un segnale acustico. Aprire la porta
dell'apparecchio e tagliare a pezzi la pietanza,
oppure girare la carne o il pollame. Dopo avere
chiuso la porta, premere il tasto start.
P 03
it
Stoviglie Intervallo dei parametri di peso in
kg
Scongelamento
Carne tritata
Pezzi di carne
Pollo, pezzi di
pollo
Pane
aperto
aperto
aperto
0,20 - 1,00
0,20 - 1,00
0,40 - 1,80
aperto
0,20 - 1,00
Cottura con la programmazione automatica
Con i 3 programmi di cottura è possibile cuocere riso,
patate o verdure.
Avvertenze
■
Stoviglie
Cuocere l'alimento in una stoviglia adatta al forno
microonde con il coperchio. Per il riso utilizzare una
stoviglia alta di grandi dimensioni.
■
Preparazione degli alimenti
Pesare l'alimento. Il peso è necessario per
impostare il programma.
Riso:
non utilizzare riso da cuocere negli appositi
sacchetti. Aggiungere la quantità d'acqua necessaria
indicata sulla confezione. Di norma essa
corrisponde a due-tre volte la quantità del riso.
Patate:
per lessare le patate, tagliarle a piccoli pezzi di
dimensioni uguali. Per ogni 100 g di patate,
aggiungere un cucchiaio di acqua e un po' di sale.
Verdure fresche:
pesare le verdure fresche dopo averle pulite e
tagliarle a piccoli pezzi di dimensioni uguali. Per ogni
100 g di verdure, aggiungere un cucchiaio d'acqua.
■
Segnale
Nel corso dell'avanzamento del programma, dopo
un certo tempo viene emesso un segnale acustico.
Mescolare il cibo.
■
Tempo di riposo
Al termine del programma, lasciar riposare il cibo
ancora un po', di norma per 5 - 10 minuti affinché la
temperatura si stabilizzi.
I risultati della cottura dipendono dalla qualità e dalle
caratteristiche degli alimenti.
N° programma
P 05
P 06
P 07
Stoviglie
Cuocere
Riso
Patate
Verdura
Intervallo dei parametri di peso in
kg
con coperchio 0,05 - 0,2
con coperchio 0,15 - 1,0
con coperchio 0,15 - 1,0
Programma di cottura combinato
Avvertenze
■
Stoviglie
Cuocere gli alimenti in una stoviglia non troppo
grande, termoresistente e adatta al forno microonde.
59
it
■
■
Impostazioni di base
Preparazione degli alimenti
Togliere gli alimenti dalla confezione e pesarli. Se
non è possibile inserire il peso esatto, arrotondarlo
per eccesso o per difetto.
Tempo di riposo
Al termine del programma lasciar riposare l'alimento
per altri 5 - 10 minuti, affinché la temperatura si
stabilizzi.
N° programma
P 08
Stoviglie
Programma combinato
Sformato surgeaperto
lato, spessore fino
a 3 cm
Intervallo dei parametri di peso
in kg
0,4 - 0,9
QImpostazioni di base
L'apparecchio dispone di un'impostazione di base che
può essere modificata a seconda delle necessità.
I mpost azi oni di base
Impostazione
‚ Tono tasti
Selezione
Ž* Attivato
Disattivato
(Il tono tasti resta attivo per i tasti
Avvio e Stop)
ƒ Modalità demo
š“‹ L'apparecchio è spento. È possibile
utilizzare i tasti e il display: le funzioni
dei tasti sono però disattivate, in questo modo, ad esempio, il microonde
non ha alcuna potenza. La modalità
demo viene principalmente utilizzata dai rivenditori.
* Impostazioni di fabbrica (le impostazioni di fabbrica possono differire a seconda del tipo di apparecchio)
Œ
Se necessario, è possibile modificare il tono tasti
dell'apparecchio.
Modifica del tono tasti
Requisito: l'apparecchio deve essere spento.
1. Tenere premuti insieme i tasti Avvio e Stop per
alcuni secondi.
Sul display compare ‚
2. Toccare il tasto Avvio.
Ž lampeggia sul display.
3. Servendosi del selettore passare a Œ.
4. Toccare il tasto Avvio.
L'impostazione è stata acquisita.
5. Toccare il tasto Stop.
Il tono tasti è disattivato.
L'impostazione può essere modificata in qualunque
momento.
60
DPulizia
Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a
mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni.
Sono qui illustrate le modalità di cura e pulizia
dell'apparecchio corrette.
Pul i zi a
: Avviso – Pericolo di ustioni!
L'apparecchio si surriscalda. Non pulire mai
l'apparecchio appena spento. Lasciarlo raffreddare.
: Avviso – Pericolo di scariche elettriche!
L'infiltrazione di liquido può provocare una scarica
elettrica. Non utilizzare detergenti ad alta pressione o
dispositivi a getto di vapore.
: Avviso – Pericolo di lesioni!
Il vetro graffiato della porta dell'apparecchio potrebbe
saltare. Non utilizzare raschietti per vetro, né detergenti
abrasivi o corrosivi.
: Avviso – Rischio di gravi danni alla salute!
In caso di scarsa pulizia, la superficie dell'apparecchio
può danneggiarsi. Si potrebbe originare dell'energia a
microonde. Pulire regolarmente l'apparecchio e
rimuovere sempre i residui delle
pietanze.~ "Detergenti" a pagina 60
: Avviso – Pericolo di scariche elettriche!
Non immergere mai l'apparecchio in acqua e non
pulirlo sotto un getto d'acqua.
Avvertenza: Gli odori sgradevoli, per esempio dovuti
alla preparazione di pesce, possono essere eliminati
facilmente. Aggiungere qualche goccia di succo di
limone in una tazza d'acqua. Inserire sempre un
cucchiaio nel recipiente, per evitare un ritardo nel
raggiungimento del punto di ebollizione. Far scaldare
l'acqua per ca. 1-2 minuti alla massima potenza del
microonde.
Detergenti
Per non danneggiare le diverse superfici con l'utilizzo di
detergenti non appropriati, prestare attenzione alle
indicazioni della tabella.
Non utilizzare
■
■
■
■
■
detergenti aggressivi o abrasivi;
raschietti per metallo o per vetro per la pulizia del
pannello della porta;
raschietti per metallo o per vetro per la pulizia della
guarnizione della porta;
spugnette dure o abrasive.
detergenti a elevato contenuto di alcol.
Lavare bene le spugne nuove prima di utilizzarle.
Malfunzionamento, che fare?
Campo
Lato frontale
dell'apparecchio
Detergenti
Soluzione di lavaggio calda: pulire con un
panno spugna e asciugare con un panno morbido. Per la pulizia non utilizzare raschietti per
metallo o per vetro.
Parte frontale
Soluzione di lavaggio calda: pulire con un
dell'apparecchio con panno spugna e asciugare con un panno moracciaio inox
bido. Rimuovere immediatamente le macchie
di calcare, grasso, amido e albume. Macchie di
questo tipo possono corrodere la superficie.
Speciali detergenti per l'acciaio inossidabile
sono disponibili presso il servizio clienti o i
rivenditori specializzati. Per la pulizia non utilizzare né detergenti per vetro né raschietti per
metallo o per vetro.
Vano di cottura in
Soluzione di lavaggio calda oppure acqua e
acciaio inox
aceto: pulire con un panno spugna e asciugare
con un panno morbido. Non utilizzare spray
per forno, altri detergenti aggressivi o abrasivi.
Non sono adatte neanche le spugnette abrasive, ruvide o in metallo. poiché graffiano la
superficie. Fare asciugare completamente le
superfici interne.
Campo
Incavo del vano cottura
Piatto girevole e
anello
Griglia
Pannelli dello sportello
it
Detergenti
Panno umido: non fare colare acqua nel
comando del piatto girevole all'interno
dell'apparecchio. Asciugare con un panno il
comando del piatto girevole.
Soluzione di lavaggio calda: quando viene nuovamente montato, il piatto girevole deve innestarsi correttamente in posizione.
Soluzione di lavaggio calda: inumidire e pulire
con un panno spugna, non strofinare. Per la
pulizia non utilizzare raschietti per metallo o
per vetro.
Detergente per vetro: pulire con un panno
spugna. Non utilizzare raschietti per vetro.
3Malfunzionamento,
che fare?
Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di
guasti facilmente risolvibili. Prima di rivolgersi al servizio
di assistenza clienti, si prega di tentare di eliminare
autonomamente il guasto, basandosi sulle indicazioni
fornite nella tabella.
Mal f unzi onament o, che f ar e?
Consiglio: Se un piatto non riesce in modo ottimale,
consultare il capitolo che segue che contiene molti
suggerimenti e avvertenze per la preparazione delle
pietanze.~ "Testati nel nostro laboratorio" a pagina 63
Tabella dei guasti
Anomalia
L'apparecchio non funziona
: Avviso – Pericolo di scariche elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non
conforme rappresentano una fonte di pericolo. Le
riparazioni e le sostituzioni di cavi danneggiati devono
essere effettuate esclusivamente da personale tecnico
adeguatamente istruito dal servizio di assistenza
tecnica. Se l'apparecchio è difettoso, staccare la spina
o il fusibile nella scatola dei fusibili. Rivolgersi al servizio
di assistenza clienti.
Possibile causa
La spina non è inserita
Interruzione di corrente
Il fusibile è difettoso
Utilizzo improprio
Sull'indicatore si illuminano tre zeri.
L'apparecchio non è in funzione.
Sull'indicatore viene visualizzata una
durata.
Il forno microonde non funziona.
Interruzione di corrente
Il selettore è stato azionato inavvertitamente.
Non è stato premuto il tasto "Avvio" dopo aver effettuato la regolazione.
Lo sportello non è stato chiuso correttamente.
Non è stato premuto il tasto "Avvio".
Rimedio/avvertenze
Collegare l'apparecchio alla corrente
Controllare se gli altri elettrodomestici funzionano
Verificare se il fusibile dell'apparecchio nell'apposita
scatola è a posto
Disattivare il fusibile dell'apparecchio nell'apposita
scatola e riattivarlo dopo ca. 10 secondi
Impostare nuovamente l'ora.
Premere il tasto "Stop".
Premere il tasto "Avvio" oppure cancellare l'impostazione con il tasto "Stop".
Accertarsi che lo sportello non sia bloccato da residui
di cibo o da un corpo estraneo.
Premere il tasto "Avvio".
61
Servizio assistenza clienti
it
Le pietanze si riscaldano più lentamente del solito.
È stato impostato un livello di potenza microonde
troppo basso.
È stata introdotta nell'apparecchio una quantità maggiore del solito.
Le pietanze erano più fredde del solito.
Il piatto girevole mentre ruota emette Sporcizia o corpi estranei nella zona della trasmisrumori inconsueti (tipo scricchiolii o sione del piatto girevole.
sibili).
Il funzionamento in modalità microIl forno microonde presenta un'anomalia.
onde viene interrotto senza alcun
motivo evidente.
L'apparecchio è in modalità demo
Sul display viene visualizzato i.
Messaggio d'errore "E - 3"
Errore nel sistema di apertura dell'oblò automatico.
Selezionare una potenza microonde superiore.
Quantità raddoppiata: tempo raddoppiato.
Mescolare o girare di tanto in tanto le pietanze.
Pulire l'anello e l'incavo del vano cottura.
Se questa anomalia continua a manifestarsi, contattare il servizio di assistenza tecnica.
Disattivare la modalità demo.
~ "Impostazioni di base" a pagina 60
In caso di messaggio d'errore spegnere e riaccendere
l'apparecchio; se l'indicazione scompare, si trattava di
un problema eccezionale. Se l'errore compare ripetutamente o l'indicazione resta fissa, contattare il servizio assistenza e trasmettere il codice errore.
--------
4Servizio assistenza clienti
Il servizio di assistenza tecnica è a disposizione per
eventuali riparazioni. Troviamo sempre la soluzione
adatta, anche per evitare l'intervento del personale del
servizio di assistenza clienti quando non è necessario.
Ser vi zi o as i st enza cl i ent i
Codice prodotto (E) e codice di produzione
(FD)
Quando si contatta il servizio clienti indicare sempre il
codice prodotto completo (E) e il codice di produzione
(FD), in modo da poter ricevere subito un'assistenza
mirata. Aprendo lo sportello del vano cottura, la
targhetta con i numeri in questione si trova a destra.
(1U
)'
=1U
7\SH
Per avere subito a disposizione le informazioni utili in
caso di necessità, si consiglia di riportare qui i dati
relativi all'apparecchio e il numero di telefono del
servizio di assistenza clienti.
Codice prodotto (E)
Codice di produzione FD
FD-Nr.
Servizio di assistenza clienti
O
Prestare attenzione al fatto che, in caso di utilizzo
improprio, l'intervento del personale del servizio di
assistenza clienti non è gratuito anche se effettuato
durante il periodo di garanzia.
Trovate i dati di contatto di tutti i paesi nell'accluso
elenco dei centri di assistenza clienti.
62
Ordine di riparazione e consulenza in caso di guasti
I
800-522822
Linea verde
CH
0848 840 040
Fidatevi della competenza del Costruttore. In questo
modo avrete la garanzia di una riparazione effettuata da
tecnici qualificati del servizio assistenza e con pezzi di
ricambio originali per il vostro apparecchio.
Questo apparecchio è conforme alle norme EN 55011
o CISPR 11. Si tratta di un prodotto del gruppo 2,
classe B.
'Gruppo 2' significa che le microonde vengono
generate ai fini del riscaldamento e della cottura di
alimenti. Classe B indica che l'apparecchio è adatto
all'uso in ambito domestico.
Testati nel nostro laboratorio
JTestati nel nostro
laboratorio
Qui di seguito, viene proposta una selezione di
pietanze con le relative impostazioni ottimali. Viene
indicata la potenza microonde migliore per ogni piatto.
Il forno a microonde può essere utilizzato solo come
microonde oppure in abbinamento alla funzione grill. Le
istruzioni sono corredate da consigli sulle stoviglie da
utilizzare e sulla preparazione dei piatti.
Test at i nel nost r o l abor at or i o
Avvertenze
■
I tempi di cottura riportati nelle tabelle costituiscono
valori indicativi e dipendono dalla qualità e dalle
caratteristiche degli alimenti stessi.
■
Nelle tabelle sono spesso riportati gli intervalli di
tempo. Impostare dapprima il tempo minimo e, se
necessario, prolungarlo.
■
Estrarre sempre le stoviglie calde dal vano di cottura
utilizzando una presina.
I valori di quantità indicati nelle tabelle potrebbero
essere differenti da quelli di cui si dispone. Per il
funzionamento a microonde esiste a riguardo una
regola generale: doppia quantità - quasi doppia durata,
metà quantità - metà durata.
Posizionare sempre la stoviglia sul piatto girevole.
Le tabelle seguenti riportano le possibilità di cottura e i
parametri di impostazione per il microonde.
Stoviglie adatte
Sono appropriate le stoviglie termoresistenti in vetro,
vetroceramica, porcellana, ceramica o in materiale
plastico refrattario. Questi materiali sono permeabili alle
microonde.
È anche possibile utilizzare piatti di servizio. In questo
modo non sarà più necessario travasare gli alimenti. Le
stoviglie con decorazioni dorate o argentate possono
essere utilizzate soltanto nel caso in cui il costruttore
garantisca che esse siano adatte all'uso con il forno a
microonde.
Stoviglie non adatte
Le stoviglie in metallo non sono appropriate. Il metallo
non è permeabile alle microonde. Gli alimenti posti
entro contenitori in metallo restano freddi.
Scongelare
Peso
Carne intera di manzo, vitello o maiale (con o
senza osso)
800 g
1 kg
1,5 kg
it
Attenzione!
Formazione di scintille: i componenti in metallo, ad es. i
cucchiai contenuti nei bicchieri, devono restare a una
distanza non inferiore a 2 cm dalle pareti del forno e dal
lato interno della porta. Le scintille potrebbero infatti
danneggiare gravemente il vetro interno dello sportello.
Scongelare
Posizionare gli alimenti surgelati in un contenitore
aperto sul piatto girevole.
Le parti delicate, quali cosce e ali del pollo o le parti
grasse dell'arrosto, possono essere coperte con
pezzettini di pellicola di alluminio. Evitare che la
pellicola entri in contatto con le pareti interne del vano
di cottura. Trascorsa la metà del tempo di
scongelamento, è possibile rimuovere la pellicola di
alluminio.
Durante lo scongelamento di carne e pollame fuoriesce
del liquido. Fare sgocciolare tale liquido, che non deve
essere riutilizzato in alcun caso, né messo a contatto
con altri alimenti.
Nel frattempo girare o mescolare 1-2 volte gli alimenti.
Le porzioni di maggiori dimensioni devono essere
girate ripetutamente.
Lasciare riposare il cibo scongelato per altri 10- 20
minuti a temperatura ambiente in modo da uniformare
la temperatura. Nel caso del pollame è possibile
estrarre le interiora. La carne può essere preparata
anche se il nucleo centrale non è ancora del tutto
scongelato.
Consiglio per lo scongelamento
Al termine del tempo impostato il Impostare un tempo più lungo.
cibo non è ancora scongelato,
Grandi quantità e alimenti più
caldo o cotto.
spessi necessitano di tempi più
lunghi.
Al termine del tempo impostato il Durante la cottura mescolare di
cibo si è surriscaldato ai bordi, ma tanto in tanto e la prossima volta
la parte centrale non è ancora
selezionare una potenza inferiore
cotta.
e un tempo di cottura più lungo.
Dopo lo scongelamento la parte La prossima volta selezionare una
interna del pollame o della carne potenza microonde inferiore.
è ancora surgelato.
Girare anche più volte l'alimento
da scongelare se la quantità è elevata.
Potenza microonde in Watt
180
90
180
90
180
90
Durata in mi- Note
nuti
15
10-20
20
15-25
30
20-30
63
it
Testati nel nostro laboratorio
Scongelare
Peso
Pezzi o fettine di carne di manzo, vitello o maiale 200 g
500 g
800 g
Carne tritata, mista
200 g
500 g
800 g
Pollame o pezzi di pollo
600 g
1,2 kg
Filetto, cotoletta o fette di pesce
400 g
Verdure, ad es. piselli
Frutta, ad es. lamponi
300 g
300 g
500 g
Sciogliere il burro
125 g
250 g
Pane intero
500 g
1 kg
Dolci, asciutti, ad es. torte morbide
500 g
750 g
Dolci, con ripieno succoso, ad es. torta di frutta, 500 g
torta di ricotta
750 g
Potenza microonde in Watt
180
90
180
90
180
90
90
180
90
180
90
180
90
180
90
180
90
180
180
180
90
180
90
180
90
180
90
180
90
90
180
90
180
90
180
90
Riscaldamento delle pietanze surgelate
Avvertenze
■
Togliere i piatti precotti dalla confezione. In una
pentola adatta al forno microonde riscaldano più
rapidamente e in modo più uniforme. I diversi
componenti delle pietanze si scaldano in tempi
diversi.
■
Le pietanze basse si riscaldano più rapidamente. Di
conseguenza, è preferibile distribuire le pietanze
nella stoviglia in uno strato più sottile possibile. Si
consiglia di non sovrapporre gli alimenti, già quando
vengono deposti nel congelatore.
■
Coprire sempre gli alimenti. Se non si dispone di un
coperchio adatto, utilizzare un piatto o una pellicola
speciale adatta ai forni a microonde.
64
■
■
■
Durata in minuti
2
4-6
5
5-10
8
10-15
10
5
10-15
8
10-20
8
10-20
15
10-20
5
10-15
10-15
7-10
8
5-10
1
2-3
1
3-4
6
5-10
12
10-20
10-15
5
10-15
5
15-20
7
15--20
Note
Separare le parti scongelate girando gli alimenti
Se possibile surgelare in posizione piana.
Girare ripetutamente, togliere le porzioni di carne
già scongelate
Separare le parti scongelate
Separare le parti scongelate
Mescolare di tanto in tanto con cautela, separare
le parti scongelate
Rimuovere completamente la confezione
-
Solo per dolci senza glassa, panna o crema; separare le porzioni di dolce l'una dall'altra
Solo per dolci senza glassa, panna o crema
Girare o mescolare le pietanze 2-3 volte durante la
cottura.
Dopo aver scaldato il cibo, lasciarlo riposare per altri
2-5 minuti in modo che la temperatura si uniformi.
Prelevare sempre le stoviglie utilizzando il guanto da
forno o le presine.
Testati nel nostro laboratorio
Riscaldamento delle pietanze surgelate
Peso
Menu e piatti pronti o precotti
(2-3 portate)
Minestra
Pasticci
Fette o pezzetti di carne con sugo, ad es.
gulasch
Sformati, ad es. lasagne, cannelloni
Contorni, ad es. riso, pasta
Verdure, ad es. piselli, broccoli, carote
Spinaci con panna
Note
300-400 g
Potenza microonde in Durata in minuti
Watt
600
8-11
400 g
500 g
500 g
600
600
600
8-10
10--13
12-17
Separare i pezzi di carne girandoli
450 g
250 g
500 g
300 g
600 g
450 g
600
600
600
600
600
600
10-15
2-5
8-10
8-10
14-17
11-16
Aggiungere un po' di liquido
Riscaldamento delle pietanze
Attenzione!
I componenti in metallo, ad es. i cucchiai contenuti nei
bicchieri, devono restare a una distanza non inferiore a
2 cm dalle pareti del forno e dal lato interno dello
sportello. Le scintille potrebbero infatti danneggiare
gravemente il vetro interno dello sportello.
it
-
Versare dell'acqua nella stoviglia fino a
coprirne il fondo
Cuocere senza aggiungere acqua
Quando si riscalda, aggiungere sempre un cucchiaio
nel contenitore, così si evita un ritardo nel processo di
ebollizione.
Avvertenze
■
Togliere i piatti precotti dalla confezione. In una
pentola adatta al forno microonde riscaldano più
rapidamente e in modo più uniforme. I diversi
componenti delle pietanze si scaldano in tempi
diversi.
■
Coprire sempre gli alimenti. Se non si dispone di un
coperchio adatto, utilizzare un piatto o una speciale
pellicola adatta ai forni a microonde.
■
Girare o mescolare più volte durante la cottura.
Controllare la temperatura.
■
Dopo aver scaldato il cibo, lasciarlo riposare per altri
2-5 minuti in modo che la temperatura si uniformi.
■
Prelevare sempre le stoviglie utilizzando il guanto da
forno o le presine.
: Avviso – Pericolo di bruciature!
Durante il riscaldamento di liquidi si può verificare un
ritardo nel processo di ebollizione. In altri termini, la
temperatura di ebollizione viene raggiunta senza che si
formino le tipiche bollicine di vapore. Anche un urto
leggero del recipiente può causare l'improvviso
traboccare del liquido o la formazione di spruzzi.
Riscaldamento delle pietanze
Peso
Bevande
Alimenti per bambini, ad es. biberon
Zuppa 1 tazza
Zuppa 2 tazze
200 ml
500 ml
Potenza microonde in Watt
900
900
Durata in
minuti
2-3
3-4
50 ml
100 ml
200 ml
360
360
360
ca. ½
ca. 1
200 g
400 g
600
600
2-3
4-5
1^
Note
Mettere un cucchiaio nel contenitore in vetro, non riscaldare troppo le bevande alcoliche; controllare di tanto in
tanto
senza tettarella o coperchio. Una volta terminato il riscaldamento, scuotere sempre con cura. Controllare assolutamente la temperatura.
-
65
it
Testati nel nostro laboratorio
Riscaldamento delle pietanze
Menu e piatti pronti o precotti
2-3 portate)
Carne in salsa
Minestrone
Verdura
Peso
Potenza microon- Durata in
de in Watt
minuti
350-500 g 600
4-8
Note
500 g
400 g
800 g
150 g
300 g
Separare le fettine di carne l'una dall'altra.
Aggiungere un po' di liquido
600
600
600
600
600
Cuocere gli alimenti
Le pietanze basse si scaldano più rapidamente. Di
conseguenza, è preferibile distribuire le pietanze nella
stoviglia in uno strato più sottile possibile. Si consiglia
di non sovrapporre gli alimenti.
Cuocere le pietanze nel microonde con la modalità
Solo microonde sempre con stoviglia con coperchio.
Posizionare direttamente la stoviglia sul piatto girevole.
Se non si dispone di un coperchio adatto, utilizzare un
piatto o una pellicola speciale adatta ai forni a
microonde.
Il gusto tipico degli alimenti viene conservato. Per
questo motivo non eccedere nell'uso di sale e spezie.
Dopo aver cotto il cibo, lasciarlo riposare per altri 2-5
minuti di modo che la temperatura si uniformi.
Prelevare sempre le stoviglie utilizzando il guanto da
forno o le presine.
Grill:
Durante la cottura al grill tenere sempre chiusa la porta
del forno e non preriscaldare.
Appoggiare sempre la griglia sul piatto girevole.
Grill e microonde combinati:
Il funzionamento combinato è particolarmente indicato
per sformati e gratin.
Cuocere gli alimenti
Accessori
Pollo, intero, 1,2 kg
Stoviglie con
coperchio
Stoviglie senza
coperchio su
griglia
Stoviglie senza
coperchio su
griglia
Stoviglia senza
coperchio
Griglia
8-11
6-8
8-11
2-3
3-5
-
Posizionare sempre la stoviglia sul piatto girevole e non
coprire le pietanze.
Per arrostire utilizzare sempre teglie alte, in modo tale
che il vano di cottura resti più pulito.
Per la preparazione di sformati e gratin, si consiglia di
utilizzare pentole grandi e piane. In contenitori stretti e
alti, gli alimenti necessitano infatti di un tempo di cottura
maggiore e la parte superiore diventa più scura.
Accertarsi che le stoviglie siano adatte alle dimensioni
del vano cottura. Non devono essere troppo grandi,
poiché il piatto girevole deve poter ruotare.
Impostare sempre il massimo tempo di cottura.
Controllare la pietanza dopo il tempo più breve indicato.
Prima di tagliare la carne, lasciarla riposare ancora per
5-10 minuti. In questo modo il sugo della carne si
ripartisce in maniera uniforme e non fuoriesce durante il
taglio.
Dopo aver disattivato l'apparecchio, lasciar proseguire
la cottura degli sformati e dei gratin per altri 5 minuti.
I valori riportati nella tabella sono valori indicativi che
possono variare a seconda delle caratteristiche degli
alimenti.
Potenza microonde in Watt
600
Durata in minuti Note
360 W + (
30-40
360 W + (
15-25
non girare
360 W + (
40-50
Girare 1-2 volte
180 W + (
10-15
-
Polpettone, 750 g
Stoviglia senza 600
coperchio
360 W + (
20-25
25-35
Cuocere senza coperchio
altezza massima 6 cm
Pesce, ad es. filetto, 400 g
Stoviglia senza 600
coperchio
Stoviglia senza 360 W + (
coperchio
Griglia
180 W + (
10-15
10-15
Eventualmente aggiungere acqua, succo di limone
o vino
Prima scongelare il pesce surgelato
10-15
Utilizzare spiedini di legno
Porzioni di pollo, ad es. quarti di pollo,
800 g
Alette di pollo marinate, surgelate, 800
g
Carne di maiale senza cotenna ca. 750
g, ad es. collo
Fette di pancetta, ca. 8 fette
Filetto di pesce al gratin, ca. 400 g
Spiedini di pesce, 4-5 pezzi
66
25-30
Girare dopo che è trascorsa la metà del tempo
impostato
Infornare con la parte della pelle rivolta verso
l'alto, non girare
Testati nel nostro laboratorio
it
Cuocere gli alimenti
Accessori
Potenza microonde in Watt
Durata in minuti Note
Sformati dolci, ad es. sformato di quark
con frutta 1 kg
Sformati salati, con ingredienti crudi, ad
es. sformato di pasta, 1 kg
Sformati piccanti, con ingredienti cotti,
ad es. gratin di patate, 1 kg
Passare al forno le zuppe, ad es. la
zuppa di cipolle, 2-4 tazze
Verdura, fresca, 250 g
Stoviglia senza
coperchio
Stoviglia senza
coperchio
Stoviglia senza
coperchio
Stoviglia senza
coperchio
Stoviglie con
coperchio
360 W + (
30-35
altezza massima 5 cm
360 W + (
30-35
Cospargere di formaggio, altezza massima 5 cm
360 W + (
30-40
altezza massima 4 cm
(
ca. 15-20
-
600
5-10
Verdura, fresca, 500 g
Stoviglie con
coperchio
Griglia
600
10-15
Tagliare le verdure in pezzi di dimensioni uguali;
ogni 100 g di verdure aggiungere 1-2 cucchiai di
acqua;
mescolare di tanto in tanto
-
180 W + (
15-20
Utilizzare spiedini di legno
Stoviglie con
coperchio
Stoviglie con
coperchio
Stoviglie con
coperchio
Stoviglie con
coperchio
600
8-10
600
11-14
Tagliare le patate in pezzi di dimensioni uguali;
ogni 100 g aggiungere 1-2 cucchiai di acqua;
mescolare di tanto in tanto
600
15-22
Aggiungere l'acqua in quantità doppia
Spiedini di verdure, 4-5 pezzi
Patate, 250 g
Patate, 500 g
Patate, 750 g
Riso, 125 g
Riso, 250 g
Stoviglie con
coperchio
900
180
900
180
Pane per toast (pretostare), 2-4 fette
Griglia
(
Gratinare i toast, 2-6 fette
Griglia
(
5-7
12-15
6-8
15-18
1° lato: ca. 2-4
2° lato: ca. 2-4
7-10
600
9-12
-
600
6-8
Di tanto in tanto mescolare bene il budino 2-3 volte
con la frusta
Frutta, composta, 500 g
Stoviglie con
coperchio
Dolci, ad es. budino (istantaneo) 500 ml Stoviglie con
coperchio
a seconda della farcitura
Consigli per la cottura al microonde
Non sono indicate le impostazioni da effettuare relativamente alla
quantità di cibo che si intende preparare.
Prolungare o ridurre i tempi di cottura basandosi sulla seguente regola
approssimativa:
Quantità raddoppiata = tempo quasi raddoppiato
Quantità dimezzata = tempo dimezzato
Il cibo si è asciugato troppo.
La prossima volta impostare un tempo di cottura più breve o selezionare una
potenza microonde inferiore. Coprire la pietanza e aggiungere più liquido.
Al termine del tempo impostato il cibo non è ancora scongelato, caldo Impostare un tempo più lungo. Grandi quantità e alimenti più spessi necessio cotto.
tano di tempi più lunghi.
Al termine del tempo impostato il cibo si è surriscaldato ai bordi, ma la Durante la cottura mescolare di tanto in tanto e la prossima volta selezionare
parte centrale non è ancora cotta.
una potenza inferiore e un tempo di cottura più lungo.
Dopo lo scongelamento il nucleo centrale del pollame o della carne è La prossima volta selezionare una potenza microonde inferiore. Girare anche
ancora surgelato.
più volte l'alimento da scongelare se la quantità è elevata.
Acqua di condensa
Sul vetro della porta, sulle pareti interne e sulla base
può formarsi della condensa. Si tratta di un fenomeno
normale. che non compromette la funzione del forno a
microonde. Una volta terminata la fase di cottura,
eliminare l'acqua di condensa.
67
it
Pietanze sperimentate
EPietanze sperimentate
Conforme alla norma EN 60705:2012, IEC
60705:2010 e EN 60350-1:2013 o IEC 60350-1:2011
Queste tabelle sono state create per gli enti di controllo
al fine di agevolare le verifiche degli apparecchi.
Pi et anze sper i ment at e
Cottura con il forno a microonde
Pietanza
Potenza microonde in Watt, durata in minuti
Latte all'uovo, 750 g 360 W, 12-17 min. + 90 W, 20-25 min.
Pan di Spagna
600 W, 8-10 min.
Polpettone
600 W, 20-25 min.
Avvertenza
Disporre lo stampo in pyrex 20 x 25 cm sul piatto girevole.
Disporre lo stampo pyrex Ø 22 cm sul fondo del forno.
Collocare lo stampo pyrex sul piatto girevole.
Scongelamento con il forno a microonde
Pietanza
Potenza microonde in Watt, durata in minuti
Carne
180 W, 5-7 min. + 90 W, 10-15 min.
Avvertenza
Disporre lo stampo pyrex Ø 22 cm sul fondo del forno.
Cottura combinata con il microonde
Pietanza
Potenza microonde in watt, durata in minuti
Gratin di patate
Grill ( + 360 W, 35-40 min.
Avvertenza
Disporre lo stampo pyrex Ø 22 cm sul fondo del forno.
68
nl
Inhoudsopgave
[ nl ] Gebr ui ksa nwi j zi ng
E-nummer en FD-nummer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .84
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.84
.84
.84
.86
.86
.87
.88
E Testgerechten. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
_ Toebehoren. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Speciale accessoires . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Produktinfo
Meer informatie over producten, accessoires,
onderdelen en diensten vindt u op het internet:
www.neff-international.com en in de online-shop:
www.neff-eshop.com
^ De magnetron . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Vormen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Magnetronvermogens . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Magnetron instellen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
d Grillen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Grill instellen. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Magnetron en grill instellen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
B Memory . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Memory opslaan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Memory starten . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
P Programma’s . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Programma instellen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ontdooien met de automatische programma's
Garen met de automatische programma's. . . .
Combi­gaarprogramma . . . . . . . . . . . . . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. 80
. 80
. 81
. 81
Q Basisinstellingen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
D Reinigen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Schoonmaakmiddelen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
69
nl
70
■
nl
: Waarschuwing – Kans op explosie!
Vloeistof of andere voedingsmiddelen in dicht
afgesloten vormen kunnen exploderen. Nooit
vloeistof of andere voedingsmiddelen verhitten
in dicht afgesloten vormen.
71
nl
72
: Waarschuwing – Ernstig
nl
■
7Milieubescherming
Mi l i eubescher mi ng
73
nl
K
PLQ
NJ
g
(
i
Automatische programma's kiezen
Stop
0
Start
7
Grill kiezen
Memory kiezen
--------
( Indicatie
0 Draaiknop
74
nl
75
nl
76
Grill (
10 minuten
De magnetron
nl
Magnetronvermogens
Magnetronvermogen
90 W
180 W
360 W
600 W
900 W
PLQ
NJ
77
nl
Grillen
PLQ
NJ
3. Starttoets indrukken.
78
Memory
nl
PLQ
PLQ
NJ
PLQ
NJ
79
Programma’s
nl
instellen.
4. Starttoets indrukken.
PLQ
NJ
NJ
80
Basisinstellingen
■
Programma-nr.
P 01
P 02
P 03
P 04
Ontdooien
Gehakt
Vleesstukken
Kip, stukken kip
Brood
Vormen
Gewichtsbereik
in kg
0,20 - 1,00
0,20 - 1,00
0,40 - 1,80
0,20 - 1,00
P 05
P 06
P 07
Vormen
Gewichtsbereik
in kg
met deksel
met deksel
met deksel
0,05 - 0,2
0,15 - 1,0
0,15 - 1,0
nl
P 08
Gewichtsbereik
in kg
0,4 - 0,9
Keuze
Ž*
Œ
81
nl
Reinigen
: Waarschuwing – Ernstig gezondheidsrisico!
Was nieuwe sponsdoekjes voor gebruik grondig uit.
82
nl
--------
83
Servicedienst
nl
(1U
)'
=1U
7\SH
FD-nr.
84
Gewicht
200 g
500 g
800 g
600 g
1,2 kg
Visfilet, viskotelet of -plakken
400 g
300 g
300 g
500 g
125 g
250 g
500 g
1 kg
Gebak, droog, bijv. cake
500 g
750 g
nl
ontdooide delen van elkaar losmaken
-
85
nl
Gewicht
500 g
750 g
■
Gewicht
■
■
■
300-400 g
400 g
500 g
500 g
600
600
600
8-10
10--13
12-17
450 g
250 g
500 g
300 g
600 g
450 g
600
600
600
600
600
600
10-15
2-5
8-10
8-10
14-17
11-16
86
■
-
Gewicht
Drank
200 ml
500 ml
50 ml
100 ml
200 ml
Babyvoeding, bijv. melkflesjes
1^
200 g
600
400 g
600
350-500 g 600
2-3
4-5
4-8
-
500 g
400 g
800 g
150 g
300 g
8-11
6-8
8-11
2-3
3-5
Lapjes vlees van elkaar losmaken
wat vloeistof toevoegen
600
600
600
600
600
Gerechten garen
Tijdsduur in
minuten
2-3
3-4
ca. ½
ca. 1
600
360 W + (
nl
15-25
niet keren
40-50
10-15
-
20-25
25-35
open garen
maximaal 6 cm hoog
87
nl
Gerechten garen
360 W + (
Visspiezen, 4-5 stuks
Rooster
180 W + (
10-15
360 W + (
30-35
maximaal 5 cm hoog
360 W + (
30-35
360 W + (
30-40
maximaal 4 cm hoog
(
ca. 15-20
-
5-10
gesloten vorm 600
Rooster
180 W + (
10-15
15-20
8-10
11-14
15-22
5-7
12-15
6-8
15-18
1e kant: ca. 2-4
2e kant: ca. 2-4
7-10
9-12
6-8
Pudding tussendoor met de garde 2 3 keer goed
roeren
600
600
600
900
180
gesloten vorm 900
180
Rooster
(
Rooster
Rijst, 250 g
(
dubbele hoeveelheid vloeistof toevoegen
88
Testgerechten
ETestgerechten
nl
Volgens de norm EN 60705:2012, IEC 60705:2010 en
EN 60350-1:2013 of IEC 60350-1:2011
89
6
6
*9001340620*
9001340620
981207(02)
fr, it, nl, el

Manuali correlati

Lingue

Sono state visualizzate solo le pagine del documento in inglese